Data del documento
Data di pubblicazione

Abu Dhabi, 19 febbraio 2025: EDGE, holding di Abu Dhabi Ship Building (ADSB), leader locale nella progettazione, costruzione, riparazione, manutenzione, refitting e conversione di navi militari e commerciali e Intermarine (gruppo IMMSI - IMS.MI), leader mondiale nella progettazione e produzione di navi cacciamine per la bonifica di mine navali e la sorveglianza della dimensione subacquea, unità idro-oceanografiche, pattugliatori veloci e traghetti, hanno siglato un Memorandum of Understanding questa mattina all’IDEX (International Defence Exhibition and Conference – evento fieristico della Difesa).

Immagine
Intermarine - EDGE 01

L'accordo pone le basi per future collaborazioni tra ADSB e Intermarine, unendo le loro competenze per progettare e costruire navi militari e commerciali. Sfruttando le loro capacità congiunte, la partnership mira a creare nuove opportunità commerciali nei mercati locali e internazionali attraverso soluzioni tecnologiche avanzate.

Il memorandum è stato firmato da David Massey, amministratore delegato di ADSB, e da Livio Corghi, amministratore delegato di Intermarine, nel corso della terza giornata dell'International Defence Exhibition and Conference (IDEX 2025), in corso ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, fino al 21 febbraio.

L'International Defence Exhibition and Conference (IDEX 2025) è una delle principali fiere a livello mondiale nel settore della difesa nel corso della quale vengono presentate tecnologie di difesa all'avanguardia, riunendo i principali attori industriali a livello globale. I decisori dell'industria della difesa, delle agenzie governative e delle forze armate si riuniscono in questo forum per promuovere la collaborazione tra le entità internazionali del settore.

Immagine
Intermarine - EDGE 02

Durante questo evento, David Massey ha dichiarato: “Questo accordo segna un passo importante nel rafforzamento delle capacità di ADSB attraverso partnership strategiche. Lavorando a stretto contatto con Intermarine, possiamo sfruttare le nostre competenze congiunte per migliorare le nostre offerte per i clienti negli Emirati Arabi Uniti e non solo. Questa collaborazione riflette la nostra comune ambizione di guidare l'innovazione nella costruzione navale e di fornire soluzioni marittime avanzate su misura per le esigenze operative in evoluzione.”

Livio Corghi, CEO di Intermarine, ha commentato: “Siamo lieti di firmare questo accordo, che getta le basi per una futura collaborazione strutturata tra le due aziende. Unendo i nostri punti di forza e sfruttando le sinergie, puntiamo a creare valore aggiunto e a fornire soluzioni tecnologicamente avanzate. Questa collaborazione rappresenta anche il nostro impegno e la nostra intenzione di rafforzare la nostra posizione negli Emirati Arabi Uniti”.

EDGE
Fondato nel novembre 2019, il gruppo emiratino EDGE è uno dei gruppi tecnologici avanzati più importanti al mondo, creato per sviluppare soluzioni agili, audaci e dirompenti per la difesa e non solo, e per essere un catalizzatore del cambiamento e della trasformazione. Ha lo scopo di portare sul mercato innovazioni, prodotti e servizi innovativi con maggiore velocità ed efficienza, posizionare gli Emirati Arabi Uniti come hub globale leader per le industrie del futuro e a creare percorsi chiari all'interno del settore per far crescere la prossima generazione di talenti altamente qualificati.

Con un'attenzione particolare all'adozione di tecnologie 4IR, EDGE sta guidando lo sviluppo di capacità sovrane per l'esportazione globale e per il mantenimento della sicurezza nazionale, collaborando con operatori in prima linea, partner internazionali e adottando tecnologie avanzate come capacità autonome, sistemi cyber-fisici, sistemi di propulsione avanzati, robotica e materiali intelligenti. EDGE fa convergere le attività di R&S, le tecnologie emergenti, la trasformazione digitale e le innovazioni del mercato commerciale con le capacità militari per sviluppare soluzioni dirompenti su misura per le esigenze specifiche dei suoi clienti. Con sede ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, EDGE raggruppa più di 35 entità in sei cluster principali: Piattaforme e sistemi, Missili e armi, Tecnologie spaziali e informatiche, Trading e supporto alle missioni, Tecnologia e innovazione e Sicurezza interna.

Per maggiori informazioni www.edgegroup.ae

EDGE Group Press Office

media@edgegroup.ae

+971 52 220 2930; +971 55 358 4520

ADSB
Abu Dhabi Ship Building (ADSB) è leader regionale nella costruzione, riparazione, manutenzione, refit e conversione di navi militari e commerciali e gestisce uno dei cantieri navali più avanzati della regione con un curriculum di successo che dura da quasi un quarto di secolo. Parte del cluster Platforms & Systems di EDGE, ADSB svolge un ruolo chiave nel potenziamento delle capacità di difesa navale degli EAU e nel mantenimento della flotta marittima degli EAU in condizioni operative ottimali. L'azienda è anche impegnata nel settore dell'energia civile, fornendo servizi di fabbricazione, manutenzione e ristrutturazione di infrastrutture energetiche statiche offshore. In qualità di ambizioso leader di mercato, ADSB si sforza di avere un impatto globale e di plasmare il futuro del settore, fornendo soluzioni innovative e affidabili che apportano valore aggiunto ai clienti e agli altri stakeholder, sia militari che civili.

Per maggiori informazioni, visitate il sito adsb.ae/

Intermarine
Intermarine è un cantiere navale italiano specializzato nello sviluppo, progettazione e costruzione di unità navali sia per applicazioni militari che per il mercato civile, nonché sistemi e componenti navali. Leader mondiale nello specifico settore di Unità di Contromisure Mine, ha prodotto Cacciamine per le più prestigiose Marine Militari del mondo con una forte vocazione all’export (oltre che per l’Italia, ha prodotto Cacciamine per Stati Uniti, Australia, Finlandia, Algeria, Malesia, Thailandia e Nigeria). Fattore distintivo è la capacità di sviluppare, progettare, costruire e testare le navi in base alle esigenze del cliente, studiando la migliore soluzione tecnica in termini di materiali. La progettazione dei prodotti Intermarine è svolta all'interno dell’area tecnica con il supporto, per aspetti specifici, delle più rinomate aziende italiane e internazionali. Intermarine investe risorse significative nell’innovazione a beneficio dei futuri programmi di produzione. Il sistema di gestione della qualità, un principio operativo fondamentale per Intermarine, è applicato rigorosamente in tutte le fasi di progettazione, costruzione e produzione delle navi.